Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio per l’esercizio delle attività di trasporto (Agenzia delle entrate - risoluzione 9 novembre 2022 n. 65/E)Per consentire l’utilizzo in compensazione dell’agevolazione in oggetto, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, è istituito il seguente codice … [Leggi di più...] infoBonus acquisto gasolio per attività di trasporto: in arrivo il codice tributo
Bonus per la partecipazione a manifestazioni fieristiche
I soggetti a cui è stato assegnato il buono fiere possono presentare la richiesta di rimborso dello stesso, esclusivamente per via telematica. Tale procedura telematica sarà attiva a decorrere dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 e fino alle ore 17:00 del 30 novembre 2022 (Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Comunicato 08 novembre 2022).Il bonus fiere è un buono del valore massimo di 10.000 euro, erogabile in favore delle imprese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche … [Leggi di più...] infoBonus per la partecipazione a manifestazioni fieristiche
IVA: cessione di terreni con unità collabenti
L’Agenzia delle entrate, con la risposta del 7 novembre 2022, n. 554, in materia di IVA, ha fornito chiarimenti sulla cessione di terreni con unità collabenti.La disciplina IVA prevista dai numeri 8-bis) e 8-ter) dell'articolo 10 del Decreto IVA distingue, ai fini dell'assoggettamento all'imposta delle cessioni di immobili effettuate da soggetti passivi, gli immobili strumentali da quelli abitativi, prevedendo per questi ultimi un generale regime di esenzione.Le cessioni di fabbricati … [Leggi di più...] infoIVA: cessione di terreni con unità collabenti
Domande telematiche per congedi parentali: procedura aggiornata
Grazie all’aggiornamento della procedura informatica alle nuove disposizioni, le domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti del settore privato e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata Inps, nonché per le domande di congedo facoltativo del padre vanno presentate in via telematica (Inps - Messaggio 08 novembre 2022, n. 4025)Al fine di conciliare l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, nonché di conseguire la condivisione delle … [Leggi di più...] infoDomande telematiche per congedi parentali: procedura aggiornata
Invalidità civile: sospensione per assenza a visita
L’Inps rende noto il rilascio, nella procedura "Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale", della funzionalità per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti (Messaggio 8 novembre 2022, n. 4029). Qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenti, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell’operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.Nei casi in cui non … [Leggi di più...] infoInvalidità civile: sospensione per assenza a visita
Assegno di invalidità maturato in regime di contribuzione internazionale: traformazione in pensione
La regola della totalizzazione, prevista dall'art. 9, par. 1, della Convenzione italo - svizzera del 14.12.62 deve ritenersi applicabile anche alla pensione di vecchiaia da trasformazione dell'assegno di invalidità. Tanto è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 3 novembre 2022, n. 32379.La Suprema Corte ha confermato la sentenza d'appello che aveva negato alla titolare di assegno di invalidità maturato in regime di contribuzione internazionale il diritto alla pensione di … [Leggi di più...] infoAssegno di invalidità maturato in regime di contribuzione internazionale: traformazione in pensione
Vendita irregolare di autovetture: raddoppio dei termini di accertamento
La Corte di Cassazione, con sentenza 03 novembre 2022 n. 32464 è intervenuta sull’applicazione del raddoppio dei termini di accertamento in caso di vendita irregolare di autovetture.Secondo il testo vigente pro-tempore, ai fini della tempestività dell’accertamento, in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ai sensi dell'art. 331, c.p.p. per uno dei reati previsti dal DLgs n. 74/2000, i termini di cui ai commi precedenti sono raddoppiati relativamente al periodo di imposta in cui è … [Leggi di più...] infoVendita irregolare di autovetture: raddoppio dei termini di accertamento
CCNL Gas-Acqua: Sciolta la riserva sull’accordo
Sciolta la riserva dell’accordo per il rinnovo del CCNL del settore Gas-AcquaL’accordo, che riguarda il triennio 2022-2024, prevede che i minimi retributivi mensili vengano incrementati alle decorrenze di cui alla tabella che segue. Livello Parametro 01/10/2022€ 01/10/2023€ … [Leggi di più...] infoCCNL Gas-Acqua: Sciolta la riserva sull’accordo