L'INPS fornisce precisazioni applicative a seguito della recente risposta a interpello dell'Agenzia delle entrate (INPS, messaggio 3 aprile 2023, n. 1270).L'Istituto nazionale della previdenza sociale è tornato a occuparsi, dopo il messaggio n. 612/2020 dei criteri di esenzione dal regime impositivo italiano applicabili ai pensionati residenti in Bulgaria, in virtù di quanto disposto dalla convenzione italo-bulgara contro le doppie imposizioni fiscali, ratificata con la Legge n. 389/1990.In … [Leggi di più...] infoPensionati residenti in Bulgaria: criteri di esenzione contro le doppie imposizioni
CCNL Terziario (Sist.Commercio-Confsal): corrisposti da aprile gli acconti sui futuri aumenti contrattuali
Erogata una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al 4° livello, riparametrata per gli altri livelli di inquadramentoCon l'accordo siglato il 29 dicembre 2022 tra la Confederazione delle Imprese e dei Professionisti - Sistema Impresa (già Sistema Commercio e Impresa) e la Federazione italiana Sindacati Industria Commercio Artigianato Fesica-Confsal è stata definita la corresponsione, a partire dal 1° aprile 2023, di una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al 4° livello, riparametrata per gli … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Sist.Commercio-Confsal): corrisposti da aprile gli acconti sui futuri aumenti contrattuali
Credito d’imposta sistemi di accumulo di energia: definita la percentuale
L'Agenzia delle entrate ha stabilito la percentuale del credito d’imposta per le spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati a impianti di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili (provvedimento 5 aprile, n. 120748)È stata definita dall’Agenzia delle entrate la percentuale di credito di imposta effettivamente fruibile per le spese relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati a impianti di produzione dell’energia elettrica da fonti … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta sistemi di accumulo di energia: definita la percentuale
CCNL Telecomunicazioni: erogato l’Elemento di Garanzia Retributiva
Corresponsione dell'Egr per il personale di SettoreL'Ipotesi di Accordo siglata in data 12 novembre 2020 tra Assotelecomunicazioni-Asstel e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, applicata al personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazione, prevede all'art. 56, l'erogazione dell'Elemento di Garanzia Retributiva.A tal proposito, ai dipendenti impiegati a tempo indeterminato facenti parte di aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato e … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: erogato l’Elemento di Garanzia Retributiva
Assegno unico e universale per i figli a carico: precisazioni sull’ISEE e i permessi di soggiorno
L'INPS riepiloga la disciplina dell'Assegno unico e universale per i figli a carico alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2023, soffermandosi anche sui termini e le modalità di presentazione dell'ISEE e fornendo alcune precisazioni riguardo ai permessi di soggiorno validi per accedere alla prestazione (INPS, circolare 7 aprile 2023, n. 41).La prestazione di Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU), introdotta dal D.Lgs. n. 230/2021, ha subito significative … [Leggi di più...] infoAssegno unico e universale per i figli a carico: precisazioni sull’ISEE e i permessi di soggiorno
CCNL Ambasciate: siglato il rinnovo per il triennio 2023-2025
Rivisti gli importi delle retribuzioni con un aumento che sfiora il 6%, stabilizzate le indennità e aumentati gli scattiIl 6 aprile 2023 presso la sede del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, è stato firmato il rinnovo per il triennio 2023-2025 delle Linee guida per la disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti delle Ambasciate, Consolati, Legazioni, Istituti culturali ed Organismi internazionali in Italia, scadute il 31 dicembre scorso. Le OO.SS. Cgil, Cisl … [Leggi di più...] infoCCNL Ambasciate: siglato il rinnovo per il triennio 2023-2025
Ebinter Bergamo: stanziati 1,2 milioni di euro per lavoratori e imprese del terziario e turismo
Il click day per l'inoltro delle domande di ammissione ai sussidi è a partire dal 2 maggio 2023 L'Ente Bilaterale del Terziario di Bergamo ha messo a disposizione 1,2 milioni di euro, a sostegno dei lavoratori e delle aziende dei settori terziario e turismo della provincia lombarda, organismi paritetici formati da Ascom Confcommercio Bergamo, Filcams-Cgil Bergamo, Fisascat- Cisl Bergamo e Uiltucs Bergamo. Si tratta di una platea di circa 24mila addetti e 7mila aziende.Nello specifico e fino ad … [Leggi di più...] infoEbinter Bergamo: stanziati 1,2 milioni di euro per lavoratori e imprese del terziario e turismo
Sospensione dell’attività dell’impresa e archiviazione del giudice
L'Ispettorato interviene per chiarire il rapporto tra decadenza del provvedimento di fermo e decreto di archiviazione (INL, nota 6 aprile 2023, n. 642).L'INL ha è intervenuto per chiarire la materia relativa al comma 16 dell’articolo 14 del D.Lgs. n. 81/2008 e, in particolare, su alcune casistiche che possono ricorrere a seguito dell’emissione da parte del giudice penale del decreto di archiviazione per l'estinzione – ad esito della procedura di prescrizione – delle contravvenzioni accertate in … [Leggi di più...] infoSospensione dell’attività dell’impresa e archiviazione del giudice