Illustrati i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del 2024 (INPS, 23 gennaio 2024, n. 17).L'INPS ha fornito le indicazioni per i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione per i liberi professionisti, relativi a domande presentate nel corso del corrente anno 2024, in applicazione dell’articolo 2, comma 3 della Legge n. 45/1990. I piani in questione, infatti, devono essere predisposti in base ai coefficienti riportati nelle … [Leggi di più...] infoLa ricongiunzione dei periodi assicurativi per i liberi professionisti
Manageritalia: per i dirigenti novità sul welfare
Per gli iscritti sono previste polizze personalizzate, estendibili anche ai familiari Manageritalia ha reso note le nuove soluzioni in materia di welfare sanitario che diventa sempre più esclusivo per i dirigenti, quadri, executive professional e i loro familiari. Infatti, la Cassa sanitaria "Carlo De Lellis" consente di accedere ad un'offerta molto ampia. A tal proposito, grazie a Sempreinsalute, i professionisti possono personalizzare, a seconda del tipo di contratto dipendente o autonomo, dei … [Leggi di più...] infoManageritalia: per i dirigenti novità sul welfare
CCNL Dirigenti Medici e Veterinari: sottoscritto il contratto in via definitiva
Previste novità economiche e normative nel rinnovo del contratto per il triennio 2019/2021Dopo la preintesa di settembre e l'ok degli organi di controllo, nella giornata di ieri 23 gennaio 2024, Aran ed i sindacati rappresentativi hanno sottoscritto definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021 per i circa 134.600 dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie dell’Area dirigenziale della Sanità. Dal punto di vista normativo, nel … [Leggi di più...] infoCCNL Dirigenti Medici e Veterinari: sottoscritto il contratto in via definitiva
Aggiornamento del modello FTT per la dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie
L'Agenzia delle entrate ha disposto delle modifiche al modello FTT per la dichiarazione dell’imposta sulle transazioni Finanziarie (Financial Transaction Tax) approvato con provvedimento del 15 dicembre 2017 (Agenzia delle entrate, provvedimento 22 gennaio 2024, n. 13275).L’articolo 1, commi da 491 a 500, della Legge di stabilità 2013 ha introdotto l'imposta sulle transazioni finanziarie (Financial Transaction Tax) che si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti … [Leggi di più...] infoAggiornamento del modello FTT per la dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie
Fondo SOLIMARE: la disciplina dell’adeguamento
L'INPS illustra le modalità di adeguamento del Fondo bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE, in ordine alle novità relative all’ampliamento dell’ambito di applicazione, nonché alla prestazione di assegno di integrazione salariale erogata dal Fondo (INPS, circolare 23 gennaio 2024, n. 16).Il decreto interministeriale dell’8 agosto 2023 ha apportato modifiche al decreto interministeriale n. 90401/2015, istitutivo del Fondo SOLIMARE. Per esempio, al fine di adeguare la normativa di … [Leggi di più...] infoFondo SOLIMARE: la disciplina dell’adeguamento
CCNL Recapito Telegrammi: da febbraio previsti nuovi aumenti
Dal 1° febbraio prevista la prima tranche di aumenti per i lavoratori del settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali L'Ipotesi del 14 novembre 2023 sottoscritta tra l’organizzazione datoriale Fise-Are e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uilposte-Uil ha previsto per i lavoratori dipendenti delle imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali la prima tranche degli aumenti dal 1° febbraio 2024.Di … [Leggi di più...] infoCCNL Recapito Telegrammi: da febbraio previsti nuovi aumenti
Pensionati residenti all’estero: detrazioni per carichi di famiglia anno 2024
I pensionati residenti all'estero, per poter mantenere le detrazioni per carichi di famiglia di cui hanno fruito nel 2023 anche nell'anno di imposta 2024, devono presentare la domanda di applicazione annuale entro il 12 febbraio 2024 (INPS, messaggio 18 gennaio 2024, n. 245).I pensionati residenti in uno degli Stati membri dell'Unione europea o in uno Stato aderente all'Accordo sullo Spazio economico europeo che assicuri un adeguato scambio di informazioni, al fine di poter fruire delle … [Leggi di più...] infoPensionati residenti all’estero: detrazioni per carichi di famiglia anno 2024
Settore sociosanitario e assistenziale: incontro tra OO.SS. e associazioni datoriali
Le OO.SS. denunciano i ritardi nell'avvio delle trattative di rinnovo dei contratti Lo scorso 17 gennaio 2023 si è tenuto un incontro tra i rappresentanti delle confederazioni Cgil, Cisl, Uil, delle categorie interessate quali Uiltucs, Fp-Cisl, Fisascat e Fpl-Uil, con i rappresentanti di Uneba e di altre associazioni del settore sociosanitario e assistenziale, per verificare le diverse posizioni circa il contesto del settore e del panorama contrattuale. Le associazioni hanno sollecitato … [Leggi di più...] infoSettore sociosanitario e assistenziale: incontro tra OO.SS. e associazioni datoriali